Piccoli professionisti, niente Irap

Pubblicato il 20 giugno 2007

in una nota operativa, in corso di pubblicazione, offre una disamina in tema di Irap e nello specifico tratta il problema dei contribuenti che in ragione delle ridotte dimensioni dell’attività ritengono di non essere assoggettabili all’imposta per mancanza del requisito dell’autonoma organizzazione. Il documento prende in considerazione una serie di indici sintomatici della presenza di un’autonoma organizzazione ed il profilo probatorio, che affida al professionista l’onere di provare la mancanza del requisito, qualora egli agisca in ripetizione dell’indebito versato ricorrendo avverso il diniego espresso o il silenzio-rifiuto dell’Amministrazione verso l’istanza di rimborso delle somme Irap pagate.

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

NASpI: quando è possibile il ripristino dell’indennità? La parola alla Cassazione

27/08/2025

Concorso Giustizia 2025: 2.970 posti per funzionari e assistenti

27/08/2025

Licenziamento orale non provato? Assenza ingiustificata

27/08/2025

Lavoro festivo e turni continuativi: la Cassazione fa chiarezza

27/08/2025

Fondo Dote Famiglia 2025: contributi sportivi per minori con ISEE basso

27/08/2025

Contratto preliminare: no all'Iva sul deposito cauzionale

27/08/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy