Pignoramenti dei c/c impugnabili

Pubblicato il 19 marzo 2009

Con sentenza n. 23/07/09 del 28 gennaio 2009, la Commissione provinciale di Treviso ha spiegato che il pignoramento speciale dei crediti presso terzi, avviato da Equitalia in seguito al mancato pagamento da parte del contribuente delle cartelle esattoriali, non è ancora un atto dell'esecuzione forzata e risulta, pertanto, impugnabile innanzi al giudice tributario. I giudici provinciali, in particolare, hanno individuato nell'ordine di pagamento emesso al terzo da parte dell'agente della riscossione, ex art. 72 bis del dpr 602/73, una nuova e più snella forma di riscossione amministrativa del credito tributario, legislativamente prevista, che, come atto amministrativo tributario, risulta impugnabile avanti al giudice tributario con ricorso proposto avanti alla Commissione tributaria competente.

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL Attività ferroviarie - Verbale di accordo del 30/7/2025

08/08/2025

CCNl Enti di sviluppo industriale - Stesura dell'1/8/2025

08/08/2025

Ccnl Consorzi ed Enti di Sviluppo industriale. Rinnovo

08/08/2025

Ccnl Attività ferroviarie. Rateizzazione una tantum

08/08/2025

Contributi ferie non godute: versamento entro il 20 agosto

08/08/2025

Congedo di paternità obbligatorio: anche alla madre intenzionale dal 24 luglio

08/08/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy