Più garanzie ai riders grazie all’emendamento al decreto Salva imprese

Pubblicato il 31 ottobre 2019

Grazie al maxi-emendamento approvato lo scorso 23 ottobre al decreto “Salva imprese”, sono in arrivo maggiori garanzie per i cosiddetti riders, ovvero, coloro che svolgono l'attività di ciclo-fattorino in modo continuativo.

In particolare, oltre a considerare al pari dei lavoratori subordinati coloro che lavorano in regime di etero-organizzazione, viene stabilito il divieto di retribuire il lavoratore “a cottimo” (vale a dire a consegne effettuate), l’obbligo di copertura per le malattie professionali, passando per il compenso minimo orario parametrato ai minimi tabellari stabiliti dai CCNL.

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Assegno di inclusione (ADI): dall'INPS il contributo straordinario aggiuntivo

18/08/2025

Accertamento integrativo valido solo con nuovi elementi

18/08/2025

Riduzione transitoria IRES: regole e condizioni

18/08/2025

Decreto Economia 2025 in Gazzetta: in vigore tutte le novità

18/08/2025

Decreto Giustizia in vigore: 500 giudici da remoto e organici potenziati

18/08/2025

Più tempo per codice dello spettacolo, contratti di lavoro e equo compenso

18/08/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy