PMI e Voucher per l'internazionalizzazione, prima tranche

Pubblicato il 09 luglio 2015

Il Ministero dello Sviluppo Economico (MISE) ha previsto un aiuto per l'internazionalizzazionedelle PMI e delle Reti d'impresa, con il decreto del 15 maggio 2015, pubblicato in “Gazzetta Ufficiale” n. 140 del 19 giugno 2015. L'intervento prevede la concessione di “Voucher per l’internazionalizzazione”, attraverso contributi a fondo perduto, che permetteranno in particolare alle imprese di acquisire servizi finalizzati ad includere nell'azienda una figura specializzata (il Temporary Export Manager) nei processi di internazionalizzazione, che possa garantire il necessario supporto nelle attività di ingresso e crescita sui mercati internazionali, con la realizzazione di attività di studio, progettazione e gestione di processi e programmi sui mercati esteri.

La dotazione finanziaria complessiva prevista, è pari a 19 milioni di euro, al netto degli oneri di gestione, che potranno essere concessi alle imprese interessate in tranche, disciplinate da distinti provvedimenti emanati dal Direttore della Direzione generale per le politiche di internazionalizzazione e la promozione degli scambi.

Un primo decreto che va a disciplinare le citate agevolazioni o meglio la prima tranche, è il decreto direttoriale del 23 giugno 2015, con il quale vengono definite le modalità operative e i termini per la richiesta e concessione dei “Voucher per l’internazionalizzazione”.

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Nuovo bonus mamme 2025, l’INPS rettifica: domande entro il 9 dicembre

30/10/2025

Consolidato fiscale nazionale e mondiale: opzione entro il 31 ottobre 2025

30/10/2025

Ravvedimento per soggetti ISA aderenti al CPB 2025-2026

30/10/2025

Imprese artigiane: riduzione dei premi INAIL per l’anno 2025

30/10/2025

Concordato preventivo 2025-2026 e ravvedimento

30/10/2025

Cassa commercialisti, deleghe e pagamenti digitali

30/10/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy