Polizia Ammessi limiti di età

Pubblicato il 16 novembre 2016

La Direttiva 2000/78/CE – ed in particolare artt. 2  e 4 - che stabilisce un quadro generale per la parità di trattamento in materia di occupazione e di condizione di lavoro, non osta ad una normativa nazionale che preveda che i candidati ad impieghi quali agenti di un corpo di polizia, svolgenti tutte le funzioni operative ed esecutive a questi incombenti, non debbano avere compiuto 35 anni di età.

Lo ha stabilito la Corte di Giustizia Ue, con sentenza del 15 novembre 2016 – nella causa C 258/2015 - chiamata a pronunciarsi in via pregiudiziale sull'interpretazione della suddetta Direttiva, in relazione ad una controversia tra un cittadino e l’Accademia di polizia dei Paesi Baschi, che aveva pubblicato un bando di concorso ove richiedeva che i candidati ai posti di agenti di polizia avessero meno di 35 anni. 

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Consolidato fiscale: modifica delle perdite valida anche con interruzione del regime

06/11/2025

AIDC: canoni di sublocazione e locazione del comodatario tassati solo in capo al percettore

06/11/2025

Green claims ingannevoli: in arrivo nuove regole a tutela dei consumatori

06/11/2025

Edilizia: chiarimenti su DURC di congruità e aggiornamenti MUT

06/11/2025

Avvocati, calcolo pensione di vecchiaia su contributi effettivi

06/11/2025

Bonus mamme: mappa operativa 2025–2027

06/11/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy