PON Inclusione, adottato l’avviso pubblico per la lotta alla povertà

Pubblicato il 02 ottobre 2019

Al via i progetti dei Patti per l’Inclusione Sociale sottoscritti dai beneficiari del Reddito di Cittadinanza (RdC) e da altre persone in povertà. Infatti, con Decreto del Direttore Generale per la Lotta alla povertà e per la programmazione sociale del 27 settembre 2019 è stato adottato l'Avviso pubblico n. 1/2019 PaIS, recante l’obiettivo di sostenere gli interventi di inclusione attiva e di contrasto alla povertà e all'esclusione sociale.

Grazie a una dotazione finanziaria complessiva di 250 milioni di euro a valere sul PON Inclusione (FSE 2014-2020), le proposte progettuali dovranno porsi in linea di continuità con gli interventi già valutati ed ammessi a finanziamento attraverso l'Avviso 3/2016, e dovranno essere coerenti con le Linee guida per la definizione dei Patti per l'inclusione Sociale. A comunicarlo è il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, con una notizia del 27 settembre 2019.

PON Inclusione, cosa prevede?

Le azioni, in particolare, dovranno riguardare le seguenti funzioni:

PON Inclusione, ripartizione territoriale delle risorse economiche

Le risorse destinate al finanziamento dei progetti sono ripartite tra gli ambiti territoriali secondo due criteri:

L'entità delle risorse spettanti agli ambiti territoriali verrà stabilita in base al livello di avanzamento della spesa del progetto finanziato sull'Avviso 3/2016 alla data del 6 dicembre 2019.

PON Inclusione, le proposte progettuali

Le proposte progettuali devono essere presentate esclusivamente attraverso la funzionalità messa a disposizione dalla piattaforma “Sigma Inclusione”, all'interno di una delle finestre temporali di seguito indicate:

PON Inclusione, istruttoria dei progetti

L’istruttoria delle proposte progettuali sarà articolata nelle seguenti fasi:

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

NIS, al via la seconda fase: misure, obblighi e scadenze ACN

02/05/2025

Licenziamento in malattia legittimo se l’attività extra ostacola la guarigione

02/05/2025

Credito estero: no a decadenza per omessa indicazione in dichiarazione

02/05/2025

UCPI: sciopero e manifestazione nazionale contro il Decreto sicurezza

02/05/2025

Maternità e formazione professionale continua, chiarimenti commercialisti

02/05/2025

Superbonus e CILA-S: decadenza dell’agevolazione per mancata compilazione del quadro F

02/05/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy