Praticanti avvocati su assistenza a udienze: esonero da prorogare

Pubblicato il 21 luglio 2020

La Consulta Nazionale dei Praticanti, costituita in seno all’Associazione Nazionale Giovani Avvocati, ha rivolto una missiva al ministero della Giustizia e al Consiglio Nazionale Forense chiedendo di prorogare il termine di sospensione dell’obbligo di assistenza al numero minimo di 20 udienze.

Nello specifico, al dicastero di Via Arenula è stata avanzata la richiesta di adeguamento del termine previsto dall’art. 6, comma 3 del Decreto legge n. 22/2020, e ciò alla luce del protrarsi sia del cosiddetto “periodo emergenziale” Coronavirus, sia dell’effettiva paralisi dell’attività giudiziaria, di ostacolo, di fatto, al regolare adempimento dell’obbligo sancito per i tirocinanti avvocati di partecipazione a 20 udienze.

Con la lettera, datata 14 luglio 2020, viene anche chiesto al CNF di adottare, in considerazione della funzione di coordinamento e di indirizzo dei Consigli dell’Ordine circondariali e al fine “di rendere omogenee le condizioni di esercizio della professione e di accesso alla stessa”, delle linee guida in materia, valide per tutti i Consigli dell’Ordine territoriali.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Plafond IVA non trasferibile con soggetti esteri non identificati

06/08/2025

CCNL Servizi assistenziali Anaste - Verbale di accordo del 23/7/2025

06/08/2025

Servizi assistenziali Anaste Confsal. Rinnovo

06/08/2025

Danno da demansionamento: va inclusa anche indennità di lavoro notturno

06/08/2025

Riforma fiscale: approvata la proroga, tempi estesi ad agosto 2026

06/08/2025

Conto Termico 3.0, via libera al nuovo decreto: aumentano gli incentivi

06/08/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy