Precisazioni sui controlli ai Fondi interprofessionali

Pubblicato il 03 luglio 2013 Con la circolare n. 25, del 20 giugno 2013, il Ministero del lavoro fornisce precisazioni sul sistema di controlli che interessa i Fondi interprofessionali, anche a seguito delle numerose richieste di chiarimento formulate dagli stessi.

Nell'evidenziare che l'attività formativa “costituisce l'esclusiva finalità istituzionale per cui vengono costituiti e autorizzati i Fondi interprofessionali”, il Ministero specifica che le attività di verifica e controllo sul Fondo riguardano:

- l'organizzazione: adeguatezza del modello organizzativo rispetto alle attività da svolgere e alla segregazione delle funzioni;

- la gestione: idoneità delle procedure operative di attuazione, gestione e controllo per lo svolgimento delle attività formative;

- la rendicontazione: dimostrazione di una situazione veritiera e corretta delle risorse finanziarie assegnate.

La verifica si incentra anche sulle attività formative realizzate, il cui controllo a campione verterà:

- sull'attuazione degli interventi formativi campionati in coerenza con il piano/progetto formativo approvato dal Fondo;

- sulla rendicontazione, tesa alla verifica del rispetto dei criteri di effettività, realtà, inerenza, ammissibilità, legittimità e veridicità delle spese rendicontate nei piani/progetti formativi selezionati.

Il Ministero sottolinea come i Fondi siano gli unici destinatari dell'esercizio dell'attività di vigilanza e costituiscano i soli referenti delle attività di controllo. Essi dovranno fornire tutta la documentazione in fase di verifica, reperendola eventualmente presso i beneficiari.
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL Attività ferroviarie - Verbale di accordo del 30/7/2025

08/08/2025

CCNl Enti di sviluppo industriale - Stesura dell'1/8/2025

08/08/2025

Ccnl Consorzi ed Enti di Sviluppo industriale. Rinnovo

08/08/2025

Ccnl Attività ferroviarie. Rateizzazione una tantum

08/08/2025

TCF: nuove linee guida 2025 per contribuenti assicurativi

08/08/2025

Contributi ferie non godute: versamento entro il 20 agosto

08/08/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy