Premi, il Fisco gioca d’anticipo

Pubblicato il 22 aprile 2008 E’ stato emanato il decreto ministeriale che individua le modalità di attuazione della riduzione del prelievo fiscale sui premi di rendimento ammessi agli sgravi contributivi. La detrazione fiscale pari al 23% non compete sulla parte delle somme che eccede per ciascun beneficiario l’importo di 305 euro, così la lo sconto sarà al massimo di 80,5 euro. Nel caso il sostituto non riconosca la detrazione, in un’unica soluzione al momento dell’applicazione della ritenuta fiscale del premio, il lavoratore potrà recuperarla in sede di dichiarazione dei redditi. Si attende, ora, un decreto che individui i criteri per tale riduzione visto che è subordinata all’ammissione agli sgravi contributivi ed al momento della corresponsione il datore di lavoro potrebbe non sapere se e quali importi siano stati ammessi.
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Dirigenti terziario. Rinnovo Ccnl

11/11/2025

Bonus psicologo, domande entro il 14 novembre

11/11/2025

Marittimi e aviazione civile: dal 2026 conguaglio contributivo e UniEmens

11/11/2025

Diritto alla detrazione dell’Iva assolta sugli acquisiti

11/11/2025

Contributo straordinario 2025 per le imprese editoriali

11/11/2025

CCNL Dirigenti terziario - Ipotesi di accordo del 5/11/2025

11/11/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy