Premi, maggiori garanzie

Pubblicato il 20 marzo 2008 La nota Inail 2667, diffusa il 12 marzo, estende la procedura di impugnazione delle diffide emesse dall’Istituto (quando venga a conoscenza che non si è provveduto alle denunce di iscrizione, variazione o cessazione, secondo l’articolo 12 del Testo unico) nei confronti dei datori, i quali possono ricorrere alla direzione provinciale del lavoro (dpl) competente e, in seconda istanza, al Ministero, avverso il certificato di variazione che invita al pagamento di differenze di premio a seguito di accertamenti d’ufficio o ispettivi. La procedura di ricorso è dettata dall’articolo 16 del Testo unico.
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

La trasparenza fiscale nel percorso di sostenibilità

05/08/2025

Giustizia civile: 500 giudici da remoto e organici potenziati

05/08/2025

Licenziamento per motivo oggettivo e rifiuto di mansioni inferiori

05/08/2025

ZES Marche e Umbria: via libera al rilancio economico

05/08/2025

Reddito di lavoro autonomo: l'analisi della Fondazione studi

05/08/2025

Più tempo per codice dello spettacolo, contratti di lavoro e equo compenso

05/08/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy