Premiati i single «ricchi»

Pubblicato il 10 febbraio 2005

Con la nuova tassazione delle persone fisiche in vigore dal corrente anno e in particolare con il passaggio dalla detrazione alla deduzione per i carichi di famiglia, risultano maggiormente premiati i single ricchi e i contribuenti con famiglia a carico con reddito fino a 60mila euro. Oltre tale soglia si registra un'inversione di tendenza a favore dei single dovuta all’abolizione delle detrazioni e all’andamento decrescente delle nuove deduzioni che penalizza, man mano che cresce il reddito, coloro che possiedono carichi di famiglia. In altre parole i contribuenti con redditi medio-alti e senza carichi di famiglia ottengono, dalla nuova tassazione, benefici maggiori rispetto ai contribuenti con gli stessi redditi ma con carichi familiari.      

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Passaggi di ruolo: come gestirli nell'era della trasformazione digitale

04/07/2025

Abuso d’ufficio: per la Corte costituzionale l’abrogazione è legittima

04/07/2025

Sicurezza sociale: accordo Italia-Moldova

04/07/2025

Precompilata, regole per spese sanitarie e veterinarie

04/07/2025

Procura alle liti in lingua straniera valida per le Sezioni Unite

04/07/2025

Sicurezza sul lavoro: più malattie, infortuni in itinere e decessi tra studenti

04/07/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy