Premio Inail anche in attesa di chiamata

Pubblicato il 28 novembre 2012 L'Inail, con la circolare n. 64 del 27 novembre 2012, alla luce delle modifiche apportate agli artt. 33-40 del D.Lgs n. 276/2003 dalla legge n. 92/2012, specifica che per i lavoratori con obbligo di chiamata occupati in prestazioni da rendersi nei fine settimana, nelle vacanze natalizie e pasquali, nelle ferie estive deve essere corrisposta l'indennità anche se non c'è stata una chiamata effettiva nel periodo di riferimento.

Ne consegue che sull'indennità di disponibilità devono essere versati i premi assicurativi per il loro effettivo ammontare. Prima della riforma del lavoro, l'indennità di disponibilità andava erogata sono in caso di effettiva chiamata e di conseguenza il premio Inail andava calcolato solo dopo la chiamata al lavoro del lavoratore.

Dal 18 luglio 2012, in costanza di rapporto di lavoro intermittente, il premio dovrà essere calcolato sulla base della retribuzione erogata per le ore di lavoro prestate e su quanto corrisposto come indennità di disponibilità.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Ai riders etero-organizzati spettano tutele da subordinati

04/11/2025

Commercialisti: sì alla legge di bilancio 2026, ma serve correggere le criticità

04/11/2025

Deducibilità dei compensi corrisposti dal professionista in ambito familiare

04/11/2025

Scioglimento della Srl con determina dell'amministratore unico

04/11/2025

Polizze catastrofali imprese: da Confindustria piattaforma digitale per preventivi e sottoscrizioni

04/11/2025

Formazione, Cassazionisti e Premio Ubertini: bandi di Cassa Forense al via

04/11/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy