Prende il via il Forum Lavoro 2013

Pubblicato il 23 aprile 2013 Il 23 aprile 2013 è la giornata dell'ottava edizione del Forum Lavoro. L'evento, organizzato da “Il Sole-24 Ore”, dal Consiglio Nazionale e dalla Fondazione Studi dei consulenti del lavoro, si può seguire tramite il canale satellitare 897, presso le sedi dei Consigli degli Ordini dei consulenti del lavoro che si sono attivati, nonché in diretta web sul sito www.ilsole24ore.com/forumlavoro.

Scopo dell'evento è fare il punto sull'attuazione della riforma Fornero nel mercato del lavoro, passando per la detassazione dei salari, il contratto a termine, gli obblighi formativi dell'apprendistato, i voucher e la crisi aziendale, il ticket licenziamento.

Fino alle ore 14 è possibile seguire le dieci relazioni che si susseguiranno nel corso dei lavori, ai quali interverranno anche il Direttore dell'Agenzia delle entrate, Attilio Befera, il Presidente del Consiglio Nazionale dell'Ordine dei CdL, Marina Calderone, i Direttori del Ministero del Lavoro, Paolo Pennesi e Grazia Strano.

E' possibile inviare quesiti fino alle ore 18, ai quali sarà data risposta dagli esperti della Fondazione studi dei Consulenti del Lavoro tramite la piattaforma Internet dedicata.
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL Attività ferroviarie - Verbale di accordo del 30/7/2025

08/08/2025

CCNl Enti di sviluppo industriale - Stesura dell'1/8/2025

08/08/2025

Ccnl Consorzi ed Enti di Sviluppo industriale. Rinnovo

08/08/2025

Ccnl Attività ferroviarie. Rateizzazione una tantum

08/08/2025

Contributi ferie non godute: versamento entro il 20 agosto

08/08/2025

Congedo di paternità obbligatorio: anche alla madre intenzionale dal 24 luglio

08/08/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy