Presentata la relazione annuale del Garante della privacy

Pubblicato il 24 agosto 2009
Il Garante per la privacy ha presentato, il 2 luglio scorso, la Relazione annuale sull'attività svolta nel 2008. Tracciato il bilancio del lavoro svolto, l'Autority ha anche indicato le prospettive di azione verso le quali si muoverà nel futuro. Diversi i fronti sui quali l'Autority è stata impegnata: la messa in sicurezza delle banche dati pubbliche e private; la protezione dei dati giudiziari; le banche dati del Dna; il settore della sanità; il sistema delle telecomunicazioni; il corretto rapporto tra diritto di cronaca e dignità delle persone; le esigenze di semplificazione per imprese e P.a.; i trasferimenti dei dati all'estero; le telefonate pubblicitarie indesiderate; la videosorveglianza; la tutela dei minori; Internet ed i social network; il controllo dei lavoratori. Sotto controllo del Garante anche i professionisti con controlli effettuati per la verifica delle modalità di trattamento dei dati, anche sensibili, dei clienti. Per il 2009, i controlli saranno incentrati sul sistema informativo del Fisco, degli enti previdenziali e sulla commercializzazione di banche dati per finalità di marketing. Oltre 200 gli accertamenti ispettivi previsti.

Eleonora Pergolari
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Ai riders etero-organizzati spettano tutele da subordinati

04/11/2025

Commercialisti: sì alla legge di bilancio 2026, ma serve correggere le criticità

04/11/2025

Sospensione del lavoro: la Cassazione conferma la continuità dell’obbligo contributivo

04/11/2025

Legge di Bilancio 2026: le osservazioni dei consulenti del lavoro

04/11/2025

Riporto perdite fiscali nelle fusioni, è obbligatoria la perizia di stima

04/11/2025

Professionisti: come tassare i contributi in conto impianti dopo la riforma

04/11/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy