Presentato, dal Cnf, il nuovo Codice deontologico forense

Pubblicato il 20 febbraio 2014 Si è tenuto il 19 febbraio 2014, a Roma, un incontro organizzato dal Consiglio nazionale forense con i presidenti dei Consigli dell'Ordine e delle altre rappresentanze forensi ai fini della presentazione del nuovo Codice deontologico forense, per come aggiornato secondo le previsione della nuova Legge forense n. 247/2012.

Il presidente del Cnf, Guido Alpa, ha sottolineato come, “con il nuovo codice deontologico diamo un segnale forte di serietà, correttezza e responsabilità sociale dell'avvocatura per superare la crisi e favorire la ripresa del Paese continuando a lavorare al rinnovamento della professione di avvocato”.

Tra le principali novità contenute nel testo si segnala la tipizzazione degli illeciti e la predeterminazione delle relative sanzioni con l'indicazione, altresì, dei meccanismi di aggravamento e attenuazione.

Le nuove regole di comportamento dei legali entreranno in vigore 60 giorni dopo la loro pubblicazione in Gazzetta Ufficiale.
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Fraternità nei luoghi di lavoro, cosa prevede la proposta del CNEL

21/11/2025

Brevetti+ 2025: fondi esauriti subito

21/11/2025

Riforma Terzo Settore: novità su proroga IVA, nuove esenzioni e regime forfetario

21/11/2025

Sicurezza sul lavoro: niente assoluzione senza il pagamento della sanzione

21/11/2025

Assunzione di giovani: tre incentivi contributivi a confronto

21/11/2025

Semplificazione procedimenti: nuove regole su beni donati e accettazione di eredità

21/11/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy