Prestito Ipotecario Vitalizio Faq

Pubblicato il 05 ottobre 2016

Ai fini della corretta applicazione della disciplina del Prestito Ipotecario Vitalizio il MiSE rende disponibili le Faq, condivise con l'Abi e le associazioni di consumatori e utenti.

Il ministero ricorda che il Piv (Prestito Ipotecario Vitalizio) è un finanziamento garantito da ipoteca su un immobile residenziale erogabile a chi ha più di 60 anni, secondo la legge n. 44 del 2 aprile 2015 ed il Decreto MiSE 226 del 22 dicembre 2015.

Rappresenta un'alternativa alla vendita della nuda proprietà e può durare a vita per il sottoscrittore.

Il vantaggio rispetto alla nuda proprietà consiste nel fatto che il titolare continua ad abitare nell’immobile senza perderne la proprietà. Gli eredi decideranno cosa fare dell’immobile dato in garanzia, con la possibilità di restituire il finanziamento e tenere la casa.

Con le Faq del 4 ottobre 2016 il ministero ricorda che il prestito:

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Scuola e formazione: tutela INAIL strutturale dall’anno scolastico 2025/2026

04/08/2025

AI Act: al via dal 2 agosto le regole per i modelli GPAI

04/08/2025

Decreto fiscale pubblicato in GU. Nuova rottamazione e controlli fiscali più tutelati

04/08/2025

Prestazioni di disoccupazione indebite per riclassificazione aziendale: indicazioni Inps

04/08/2025

Riforma fiscale 2024: Assonime sull’addio al doppio binario tra contabilità e fisco

04/08/2025

Inail, rivalutati gli indennizzi per danno biologico dal 1° luglio

04/08/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy