Prestito Ipotecario Vitalizio Faq

Pubblicato il 05 ottobre 2016

Ai fini della corretta applicazione della disciplina del Prestito Ipotecario Vitalizio il MiSE rende disponibili le Faq, condivise con l'Abi e le associazioni di consumatori e utenti.

Il ministero ricorda che il Piv (Prestito Ipotecario Vitalizio) è un finanziamento garantito da ipoteca su un immobile residenziale erogabile a chi ha più di 60 anni, secondo la legge n. 44 del 2 aprile 2015 ed il Decreto MiSE 226 del 22 dicembre 2015.

Rappresenta un'alternativa alla vendita della nuda proprietà e può durare a vita per il sottoscrittore.

Il vantaggio rispetto alla nuda proprietà consiste nel fatto che il titolare continua ad abitare nell’immobile senza perderne la proprietà. Gli eredi decideranno cosa fare dell’immobile dato in garanzia, con la possibilità di restituire il finanziamento e tenere la casa.

Con le Faq del 4 ottobre 2016 il ministero ricorda che il prestito:

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

NIS, al via la seconda fase: misure, obblighi e scadenze ACN

02/05/2025

Licenziamento in malattia legittimo se l’attività extra ostacola la guarigione

02/05/2025

Credito estero: no a decadenza per omessa indicazione in dichiarazione

02/05/2025

UCPI: sciopero e manifestazione nazionale contro il Decreto sicurezza

02/05/2025

Maternità e formazione professionale continua, chiarimenti commercialisti

02/05/2025

Superbonus e CILA-S: decadenza dell’agevolazione per mancata compilazione del quadro F

02/05/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy