Prest.O. in agricoltura: modifiche alla piattaforma

Pubblicato il 22 agosto 2017

L’INPS ha reso noto che la piattaforma informatica che supporta la gestione del Libretto famiglia e del Contratto di prestazione occasionale tiene, adesso, conto della diversa quantificazione dei compensi dei lavoratori impiegati in agricoltura, consentendo di selezionare gli importi previsti dalla contrattazione collettiva di settore.

A breve sarà possibile anche effettuare un'unica dichiarazione di durata fino a tre giorni, in alternativa alla dichiarazione giornaliera già operativa.

Il comunicato stampa dell’Istituto dell’11 agosto 2017 precisa, inoltre, che gli utilizzatori possono disporre delle somme versate mediante modello F24 solo dopo che siano decorsi almeno sette giorni bancabili, per via dei tempi tecnici necessari per la gestione dei versamenti da parte del sistema bancario, di Agenzia delle Entrate e dell’INPS stesso.

Tuttavia, dal 31 luglio 2017 è possibile per tutti gli utilizzatori effettuare i versamenti tramite Portale dei Pagamenti INPS - sezione Prestazioni Occasionali, che consente l’accesso a tutte le modalità di pagamento elettronico “pagoPA” di Agid, così da poter disporre delle somme versate in breve tempo.

Sempre dalla medesima data del 31 luglio 2017 per il Contratto di Prestazione Occasionale è possibile che gli adempimenti di registrazione e di dichiarazione delle prestazioni avvengano avvalendosi di intermediari.

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL Laterizi industria - Ipotesi di accordo del 28/10/2025

07/11/2025

CCNL Amministratori di condominio Saci Anaci - Accordo del 31/10/2025

07/11/2025

Amministratori di condominio Saci Anaci. Indennità di vacanza contrattuale e Welfare

07/11/2025

Ccnl Laterizi industria. Rinnovo

07/11/2025

Autotrasportatori, chiarimenti sui tempi di carico e scarico merci

07/11/2025

In UniEmens l’esonero contributivo per nuove imprese da aggregazione

07/11/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy