Presunzione di responsabilità per i genitori di figli minori

Pubblicato il 01 marzo 2010
I genitori, ai sensi dell'articolo 2048 del Codice civile, sono responsabili del danno cagionato dal fatto illecito dei figli minori se non forniscono un prova liberatoria che testimoni di non aver potuto impedire il fatto commesso dai figli per la cui educazione gli stessi abbiano rigorosamente osservato i precetti contenuti dall'articolo 147 Codice civile. La responsabilità richiamata, infatti, si fonda su una presunzione di difetto di educazione che spetta ai genitori superare.

E' quanto ribadito dai giudici della Corte d'appello di Roma nel testo della sentenza n. 24 del 2010.
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL Igiene ambientale Conflavoro - Accordo di rinnovo economico del 27/10/2025

03/11/2025

CCNL Multiservizi Conflavoro - Accordo di rinnovo economico del 27/10/2025

03/11/2025

Multiservizi Conflavoro. Minimi e una tantum

03/11/2025

Igiene ambientale Conflavoro. Nuovi minimi

03/11/2025

POS e registratori di cassa: dal 2026 obbligo di collegamento logico

03/11/2025

Incentivi alle assunzioni: dal 1° aprile 2026, obbligo di pubblicazione sul SIISL

03/11/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy