Presunzione di responsabilità per la rovina di edificio a carico del proprietario

Pubblicato il 04 gennaio 2010
I giudici della Corte d'appello di Roma, con sentenza n. 4137 del 2009, hanno ricordato come, ai sensi dell'art. 2053 del Codice civile, per i danni cagionati a causa della rovina dell'edificio vi è una responsabilità oggettiva a carico del proprietario, responsabilità che può essere da quest'ultimo vinta solo con la prova che l'evento non è da attribuire al vizio di costruzione o difetto di manutenzione.
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Demansionamento: il risarcimento richiede prova del danno, no ad automatismi

06/05/2025

Privacy: consultazione pubblica sul modello “Pay or ok”

06/05/2025

Oneri detraibili

06/05/2025

Deposito Bilanci 2025: guida Unioncamere con scadenze e istruzioni operative

06/05/2025

Prestazione Universale Inps: controlli in arrivo

06/05/2025

Prima casa, più tempo per vendere l'immobile precedente

06/05/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy