Prevenzione con il Redditest. Intervento di Befera a Palermo

Pubblicato il 29 novembre 2012 Il Direttore dell'Agenzia delle entrate, Attilio Befera - in occasione del convegno organizzato dalla Direzione regionale delle Entrate e dall'Ordine dei dottori commercialisti ed esperti contabili di Palermo il 28 novembre 2012 – sottolinea la valenza preventiva del Redditest, con il quale l'Amministrazione ha inteso fornire uno strumento per “dare ai cittadini la visione che l'Agenzia ha di loro.” .

Befera chiarisce che il Redditest non ha finalità repressive, di controllo o di esercitare un effetto psicologico di deterrenza sul contribuente, come invece evidenzia il Presidente del Consiglio nazionale dei dottori commercialisti, Claudio Siciliotti, nel suo intervento al convegno, durante il quale ha invitato a fare dei distinguo nella valutazione dell'evasione, dovuta a volte alla complessità del contesto.

Tema del convegno: la fedeltà fiscale. Il Direttore delle Entrate ribadisce l'impegno dell'Agenzia perché il rapporto tra cittadini e Fisco sia un rapporto di trasparenza, professionale, un rapporto che per decenni è stato conflittuale. Specifica che l'evasione fiscale è un problema di civiltà, da affrontare quindi non soltanto sotto un aspetto meramente economico.
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Fondo telecomunicazioni: come fare domanda di assegno straordinario

20/11/2025

Energy Release 2.0: approvate nuove regole operative MASE

20/11/2025

Controllo delle importazioni (ICS2): obbligo per i vettori dal 1° gennaio 2026

20/11/2025

Disegni+ 2025, dal 18 dicembre l’invio delle domande

20/11/2025

Dimissioni per fatti concludenti: cosa deve fare il datore di lavoro

20/11/2025

Staff House: dal 21 novembre l’incentivo per l’alloggio dei lavoratori turistici

20/11/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy