PREVINDAI, online la dichiarazione contributiva del 2° trimestre 2022

Pubblicato il 04 luglio 2022

Con notizia del 20 giugno 2022, il Fondo Pensione dei dirigenti industriali (PREVINDAI) rende noto che le aziende potranno compilare online la dichiarazione contributiva del secondo trimestre 2022.

Dichiarazione contributiva

La dichiarazione contributiva “Mod. 050” permette al Fondo di provvedere all’attribuzione dei contributi versati, a ciascun dirigente. La mancata trasmissione impedisce l’imputazione individuale ovvero il successivo avvio alla gestione dell’importo versato.

Le norme statuarie hanno previsto la restituzione della contribuzione non accreditabile laddove entro due mesi dal sollecito inviato dal Fondo l’azienda non abbia trasmesso i moduli.

La dichiarazione - contenente i nominativi dei dirigenti iscritti per i quali sussiste obbligo contributivo - dovrà indicare l’ammontare del contributo complessivamente dovuto e la relativa ripartizione nelle quote di cui si compone.

Nel “modulo 050” dovranno essere inseriti i dati relativi alle possibili cessazioni del rapporto di lavoro nel corso del trimestre, ovvero andranno indicati la data, il motivo e l’eventuale scadenza ISP.

Termini di scadenza

L’azienda dovrà versare i contributi con cadenza trimestrale, entro il 20 del mese successivo a ciascun trimestre.

Di seguito le scadenze contributive:

Il versamento dovrà essere effettuato tramite bonifico bancario, con la causale “Comunicazioni ordinante/beneficiario”, entro e non oltre la data di scadenza trimestrale.

Saranno applicati gli interessi di mora previsti statutariamente in caso di ritardato pagamento.

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Assegno di inclusione (ADI): dall'INPS il contributo straordinario aggiuntivo

18/08/2025

Accertamento integrativo valido solo con nuovi elementi

18/08/2025

Riduzione transitoria IRES: regole e condizioni

18/08/2025

Riforma imposta di registro: al via dal 2026

18/08/2025

Decreto Economia 2025 in Gazzetta: in vigore tutte le novità

18/08/2025

Decreto Giustizia in vigore: 500 giudici da remoto e organici potenziati

18/08/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy