Prima casa, bonus per più abitazioni

Pubblicato il 05 aprile 2019

La Cassazione ammette il bonus prima casa per più immobili, iscritti autonomamente in catasto ma materialmente uniti e utilizzati come abitazione principale, ad una condizione.

Non rileva il separato accatastamento di plurime unità abitative

Se un contribuente utilizza due o più immobili, iscritti autonomamente in catasto, come prima casa può mantenere il diritto alla relativa agevolazione se il derivato complesso abitativo non trascende la categoria catastale delle unità che lo compongono.

Ai fini Ici, per la Cassazione (ordinanza 9078 del 2 aprile 2019), a condizione che il complesso abitativo utilizzato non trascenda la categoria catastale delle unità che lo compongono, dunque:

  1. conta la destinazione degli immobili come prima casa;
  2. non rileva né il numero delle unità catastali, né che siano distintamente iscritte in Catasto.
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL Attività ferroviarie - Verbale di accordo del 30/7/2025

08/08/2025

CCNl Enti di sviluppo industriale - Stesura dell'1/8/2025

08/08/2025

Ccnl Consorzi ed Enti di Sviluppo industriale. Rinnovo

08/08/2025

Ccnl Attività ferroviarie. Rateizzazione una tantum

08/08/2025

Contributi ferie non godute: versamento entro il 20 agosto

08/08/2025

Congedo di paternità obbligatorio: anche alla madre intenzionale dal 24 luglio

08/08/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy