Primo sì al Ddl sul reato di stalking

Pubblicato il 05 dicembre 2008

Tra le principali novità del testo approvato dalla Commissione giustizia della Camera è prevista l'introduzione, nel nostro ordinamento, del reato di stalking. In base al nuovo articolo 612-bis del codice penale chiunque minacci o compia atti persecutori nei confronti di qualcuno rischia il carcere fino a quattro anni. Condotta aggravata qualora a molestare sia il coniuge, anche separato o divorziato, il convivente o il fidanzato: in questi casi la detenzione può durare fino a sei anni. Nei confronti del molestatore potrà essere disposto l'allontanamento fino a un anno dalla casa o dal luogo di lavoro della vittima. Il delitto sarà punito sempre a querela di parte anche se potrà procedersi d'ufficio se il reato è commesso nei confronti di un minore o di un disabile o anche quando il molestatore era già stato ammonito dal magistrato. La proposta di legge, che ha ottenuto il via libera con voto bipartisan, è atteso in aula per il 16 dicembre.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL Metalmeccanica cooperative - Verbale di incontro del 24/6/2025

01/07/2025

Ccnl Metalmeccanica cooperative. Minimi trasferta e reperibilità

01/07/2025

Modello 730/4, verifica Inps dei conguagli fiscali

01/07/2025

Bonus mamme: al via la misura transitoria per l’anno 2025

01/07/2025

Bonus posticipo pensionistico: gestioni esclusive senza tasse

01/07/2025

Nuova funzione INPS: disponibili i contatori del congedo parentale

01/07/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy