Primo soccorso nei luoghi di lavoro, online un nuovo manuale INAIL

Pubblicato il 05 ottobre 2018

L’INAIL ha reso disponibile un nuovo manuale sul primo soccorso nei luoghi di lavoro che contiene indicazioni pratico-organizzative per affrontare le emergenze e limitare le conseguenze più gravi degli infortuni, sulla base del quadro normativo italiano e delle più recenti linee guida internazionali.

Il D.Lgs. n. 81/2008 obbliga il datore di lavoro a nominare e formare gli addetti al primo soccorso e a redigere il piano di emergenza che assegna i compiti da svolgere ed i comportamenti da assumere in caso di emergenza.

Gli addetti vanno formati ogni tre anni da personale medico specializzato ma è fondamentale che tutti i lavoratori impiegati nell’azienda conoscano il piano e le procedure operative da attuare in caso di malore o infortunio, per evitare i danni legati al mancato soccorso o ad interventi inadeguati.

Il manuale INAIL, pensato come strumento didattico a supporto della formazione degli addetti, contiene le nozioni necessarie per:

Infine, l’ultima parte del volume è dedicata alle principali patologie presenti in caso di infortunio – fratture, emorragie, folgorazioni, ma anche colpi di calore, sincopi, crisi asmatiche e reazioni allergiche – fornendo indicazioni pratiche per gestirle in modo corretto con l’ausilio di illustrazioni esplicative.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Bonus nuovi nati: c'è tempo fino al 22 settembre

17/09/2025

IMU 2025: dichiarazione tardiva con sanzione ridotta

17/09/2025

Permessi per donazione sangue

17/09/2025

Piano Industria Cyber Nazionale 2025: obiettivi, finanziamenti e ruolo del MIMIT

17/09/2025

Dematerializzazione quote Srl: clausole statutarie e libro soci obbligatorio

17/09/2025

Scarso rendimento e sospetto illecito: controlli legittimi, sì al licenziamento

17/09/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy