Privacy, ammessa per legge la nomina dei responsabili interni e degli incaricati del trattamento

Pubblicato il 17 settembre 2018

Al via la nomina dei responsabili interni e degli incaricati del trattamento.

Ai sensi dell’art. 2-quaterdecies del Codice Privacy, che entrerà in vigore in data 19 settembre 2018, il titolare o il responsabile del trattamento possono prevedere, sotto la propria responsabilità e nell'ambito del proprio assetto organizzativo, che specifici compiti e funzioni connessi al trattamento di dati personali siano attribuiti a persone fisiche, espressamente designate, che operano sotto la loro autorità.

La norma demanda, inoltre, al titolare o al responsabile del trattamento l’obbligo di individuare le modalità più opportune per autorizzare al trattamento dei dati personali le persone che operano sotto la propria autorità diretta.

Alla luce di quanto sopra, le aziende potranno continuare a nominare nella propria organizzazione i responsabili interni e gli incaricati del trattamento, figure non previste dal Regolamento UE 2016/679 ma già ammesse dalla dottrina.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL Consorzi di bonifica - Ipotesi di accordo del 21/5/2025

01/08/2025

CCNL Energia e petrolio - Verbale di accordo del 10/7/2025

01/08/2025

Energia e petrolio. Verifica scostamento inflattivo

01/08/2025

Consorzi di bonifica. Tabelle retributive

01/08/2025

Blocco dei licenziamenti per Covid-19: la Corte Costituzionale conferma l’esclusione per i dirigenti

01/08/2025

Licenziamento per video su TikTok: illegittimo senza intento denigratorio

01/08/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy