Privacy: dati personali non cancellabili se inseriti in atti giudiziari

Pubblicato il 09 dicembre 2010 Il Garante per la protezione dei dai personali non ha accolto la richiesta presentata da un'avvocatessa diretta alla cancellazione dei propri dati personali inseriti in una causa di separazione tra coniugi.

Il legale, infatti, era stata nominata dalla moglie dell'uomo in quanto tra i due vi era stata una relazione extraconiugale. In particolare la signora aveva presentato l'atto di ricorso per separazione giudiziale citando tutti gli elementi a completezza della vicenda che la coinvolgeva, compresa la persona con cui il marito aveva avuto una relazione. L'avvocatessa, ritenendo che le informazioni fossero lesive della propria immagine, ne aveva chiesto la cancellazione.

Con provvedimento del 21 ottobre scorso, n. 1768241 la richiesta di cancellazione dei dati è stata respinta in quanto il trattamento in discussione è avvenuto secondo i dettami del diritto di difesa dell'individuo; e la difesa in giudizio deve ritenersi superiore all'interesse alla riservatezza. Secondariamente non è consentito eliminare i dati presenti in atti giudiziari depositati negli uffici dei tribunali.
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

MIMIT: risorse aggiuntive per innovazione e Contratti di Sviluppo

16/10/2025

Equipollenza corsi formativi gestori della crisi: precisazioni del CNDCEC

16/10/2025

Salario minimo: dalla rappresentatività alla maggiore applicazione

16/10/2025

Bando Brevetti+ 2025, contributi a fondo perduto

16/10/2025

Dalla rappresentatività alla prevalenza applicativa: la nuova logica del salario minimo

16/10/2025

Commercialisti, nuovo Regolamento formazione professionale continua: tutte le novità

16/10/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy