Privacy e condominio: consultazione pubblica sulle nuove Linee guida

Pubblicato il 12 maggio 2025

Il Garante per la protezione dei dati personali ha deliberato l’avvio di una consultazione pubblica finalizzata all’adozione di nuove Linee guida sul trattamento dei dati personali in ambito condominiale.

E' quanto reso noto dal Garante Privacy con newsletter dell'8 maggio 2025.

L’iniziativa, adottata con provvedimento n. 209 del 10 aprile 2025, mira a chiarire gli obblighi e le responsabilità in materia di protezione dei dati personali nel contesto delle relazioni condominiali, alla luce dei recenti sviluppi normativi e giurisprudenziali.

Condominio: linee guida Privacy

Le nuove Linee guida si collocano nell’ambito di un processo di aggiornamento e armonizzazione della disciplina condominiale con le disposizioni del Regolamento (UE) 2016/679 (GDPR) e con la normativa nazionale vigente. Il provvedimento nasce dall’esigenza di:

Il documento predisposto dal Garante intende rappresentare un riferimento tecnico e pratico per la corretta gestione dei dati personali nei condomìni, con attenzione particolare ai compiti attribuiti all’amministratore di condominio.

Ambiti trattati nelle Linee guida  

Le Linee guida si concentrano su tre principali ambiti applicativi:

Modalità e termini della consultazione pubblica  

La consultazione è rivolta prioritariamente a:

Gli interessati potranno inviare osservazioni e proposte sulle indicazioni contenute nelle Linee guida, con particolare riguardo ai trattamenti effettuati direttamente dall’amministratore, come ad esempio la gestione dell’anagrafe condominiale.

I contributi dovranno essere trasmessi entro 30 giorni dalla pubblicazione dell’avviso di consultazione pubblica nella Gazzetta Ufficiale (pubblicazione avvenuta nell'edizione della GU n. 106 del 9 maggio 2025), preferibilmente agli indirizzi:

Nel messaggio dovrà essere indicato l’oggetto:
“Consultazione pubblica sulle Linee guida sul trattamento dei dati personali nell’ambito del condominio”.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL Metalmeccanica cooperative - Verbale di incontro del 24/6/2025

01/07/2025

Ccnl Metalmeccanica cooperative. Minimi trasferta e reperibilità

01/07/2025

Modello 730/4, verifica Inps dei conguagli fiscali

01/07/2025

Bonus mamme: al via la misura transitoria per l’anno 2025

01/07/2025

Bonus posticipo pensionistico: gestioni esclusive senza tasse

01/07/2025

Nuova funzione INPS: disponibili i contatori del congedo parentale

01/07/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy