Privacy: nuove regole per la videosorveglianza

Pubblicato il 28 aprile 2010
L'Autorità Garante per la protezione dei dati personali ha varato un provvedimento contenente nuove regole sulla videosorveglianza e sull'istallazione di telecamere. Il nuovo testo, in via di pubblicazione, va a sostituire il provvedimento generale del 2004 in materia.

In un comunicato stampa del 27 aprile, il Garante illustra le nuove regole sui sistemi.

In primo luogo, le aree sorvegliate dovranno essere segnalate con appositi cartelli, ben visibili anche in caso di sistema attivo nelle ore notturne; in particolare, in presenza di sistemi collegati alle forze di polizia è necessario apporre uno specifico cartello sulla base del modello elaborato dal Garante. L'obbligo di segnalazione viene meno nel caso di telecamere installate a fini di tutela dell'ordine e della sicurezza pubblica.

Per quel che concerne la conservazione delle immagini registrate, è previsto un periodo massimo di 24 ore, fatte salve speciali esigenze di ulteriore conservazione in relazione a indagini. In presenza di attività particolarmente rischiose, come ad esempio per le banche, è ammesso un tempo più ampio, non superiore, comunque, alla settimana.

Per l'istallazione di sistemi intelligenti è obbligatoria una preliminare verifica da parte del Garante. Sono poi obbligatori i cartelli che segnalano sistemi elettronici di rilevamento delle infrazioni; le telecamere ivi istallate devono riprendere solo la targa del veicolo.
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

NIS, al via la seconda fase: misure, obblighi e scadenze ACN

02/05/2025

Licenziamento in malattia legittimo se l’attività extra ostacola la guarigione

02/05/2025

Credito estero: no a decadenza per omessa indicazione in dichiarazione

02/05/2025

UCPI: sciopero e manifestazione nazionale contro il Decreto sicurezza

02/05/2025

Maternità e formazione professionale continua, chiarimenti commercialisti

02/05/2025

Superbonus e CILA-S: decadenza dell’agevolazione per mancata compilazione del quadro F

02/05/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy