Procede l'esame del testo di modifica del condominio

Pubblicato il 26 gennaio 2011 E' iniziato l'esame, in Senato, del disegno di testo unificato contenente "Modifiche al codice civile in materia di disciplina del condominio negli edifici" volto – si legge nel testo del comunicato di fine seduta del 25 gennaio - a rendere maggiormente “snella e trasparente la gestione condominiale nonché a ridurre l'elevata litigiosità tra condomini”. L'approvazione del testo, dopo il voto articolo per articolo, è attesa per oggi 26 gennaio; a seguire l'esame della Camera.

Tra le principali novità - che si ricorda coinvolgono il rafforzamento del ruolo dell'amministratore nonché un aumento del potere di controllo dell'operato di quest'ultimo da parte dei condomini - si registra anche la previsione di un obbligo per gli amministratori di iscriversi a un elenco presso le Camere di Commercio, su cui verranno riportate le precedenti e attuali esperienze di gestione. La mancata iscrizione o l'omessa ed inesatta comunicazione dei dati non darà diritto al compenso da parte dei condomini.
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Agevolazione ambientale: errore per incertezza normativa emendabile

10/09/2025

Costi da lite? Solo se sono certi

10/09/2025

Data Act: al via le nuove regole UE per l’accesso equo ai dati

10/09/2025

Fringe benefit auto aziendali: optional a carico del dipendente. Quale trattamento fiscale?

10/09/2025

Finanziamenti SIMEST 2025 per la transizione digitale anche alle imprese non esportatrici

10/09/2025

Tavolo sicurezza, ultimi interventi sul decreto legge in corso di emanazione

10/09/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy