Procedura web per invio dei corrispettivi giornalieri

Pubblicato il 19 aprile 2019

Previste nuove funzionalità per l’invio dei dati dei corrispettivi giornalieri. E’ il provvedimento delle Entrate n. 99279 del 18 aprile 2019 che, aggiornando il precedente documento n. 182017 del 28 ottobre 2016, apporta modifiche in tema di memorizzazione elettronica e trasmissione telematica dei dati dei corrispettivi giornalieri.

Si prevede che l’adempimento possa essere effettuato anche utilizzando una procedura web presente in un’area riservata del sito dell’Agenzia delle Entrate, accessibile anche da dispositivi mobili.

Soggetti Iva: obbligatoria la memorizzazione elettronica e trasmissione telematica dei corrispettivi giornalieri

Il provvedimento agenziale fa presente che il DL n. 119/2018 – modificando il DLgs. 127/2015 - ha trasformato da opzionale ad obbligatoria l’adozione del processo di memorizzazione elettronica e trasmissione telematica dei dati dei corrispettivi giornalieri da parte dei soggetti passivi IVA che effettuano operazioni di cui all’articolo 22 del Dpr 633/1972.

In particolare, l’obbligo decorre dal 1° luglio 2019 per gli operatori che, nel 2018, hanno avuto un volume d’affari complessivo superiore a 400mila euro; dal 1° gennaio 2020, invece, per tutti gli altri.

La normativa precedente stabiliva che la memorizzazione elettronica e la trasmissione telematica dovessero essere effettuate mediante strumenti tecnologici diretti a garantire l’inalterabilità e la sicurezza dei dati dei corrispettivi.

Le regole tecniche, i termini per la trasmissione telematica e le caratteristiche tecniche degli strumenti sono stati determinati con provvedimento delle Entrate n. 182017 del 28 ottobre 2016.

Ora, si apportano adeguamenti a tale documento, eliminando le parti che si riferiscono all’esercizio dell’opzione per adottare il processo di memorizzazione elettronica e trasmissione telematica dei corrispettivi.

Procedura web

Inoltre, viene disposto che la memorizzazione elettronica e la trasmissione telematica dei dati dei corrispettivi giornalieri può essere effettuata anche utilizzando una procedura web messa gratuitamente a disposizione dei contribuenti in area riservata del sito dell’Agenzia delle Entrate, utilizzabile anche con dispositivi mobili.

Tra le altre modifiche, la possibilità di avvalersi dei registratori telematici, utilizzati ai fini della memorizzazione elettronica e dell’invio obbligatorio dei corrispettivi, anche come registratori di cassa.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Nuovo sportello per il Fondo transizione industriale: al via dal 17 settembre

21/08/2025

Controlli troppo invasivi sul dipendente malato? Licenziamento nullo

21/08/2025

Ritardi nei lavori: somme aggiuntive soggette a IVA

21/08/2025

Contratto di lavoro e prospetto paga con codice alfanumerico unico del CCNL

21/08/2025

Sgravio contributivo contratti di solidarietà 2024: esaurite le risorse

21/08/2025

Anac: piano nazionale anticorruzione consultabile fino al 30 settembre

21/08/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy