Processi a rischio prescrizione

Pubblicato il 08 maggio 2009
Luca Palamara, il presidente dell'Associazione nazionale magistrati (l'Anm), nel corso di un incontro con i rappresentanti del Csm e del ministero della Giuistizia, ha annunciato che saranno messe a punto delle nuove modifiche al decreto legge 39, in materia di interventi post terremoto, per ovviare, nelle zone colpite dal sisma, sia alla questione delle strutture giudiziarie che al rischio prescrizione per i procedimenti penali in appello. Spiega Palamara “E' la prima volta che una intera corte d'appello si trova ad affrontare un'emergenza”. In particolare, l'Anm sta pensando di riorganizzare gli uffici giudiziari della procura locale con l'invio di altro personale. Il presidente dell'Anm assicura, quindi, una ripresa graduale di tutte le attività giudiziarie. Nel frattempo, il procuratore capo de L'Aquila, Alfredo Rossini, spiega come stia procedendo anche l'inchiesta sul terremoto: dopo le perizie effettuate sono stati aperti 140 fascicoli, anche se al momento nessuno risulta iscritto nel registro degli indagati.
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Lavoratori domestici: in scadenza il versamento del secondo trimestre 2025

08/07/2025

Studio associato: rimborsi auto deducibili al 100% se il professionista usa il suo mezzo

08/07/2025

Riduzione del tasso medio per prevenzione: modello OT23 2026

08/07/2025

Vendita totale di quote: no a riqualificazione come cessione d'azienda

08/07/2025

Regime forfetario ammesso senza rinuncia al regime del margine

08/07/2025

Energia. Via libera UE al programma “Energy Release 2.0”

08/07/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy