Processo amministrativo, dubbi sulla sospensione feriale

Pubblicato il 16 luglio 2015

Secondo la Società italiana degli avvocati amministrativisti, la nuova disciplina che riduce la durata della sospensione dei termini processuali può essere ritenuta di dubbia applicazione per il processo amministrativo davanti ai Tar o al Consiglio di Stato.

Ciò, in quanto l’articolo 54, secondo comma, del Decreto legislativo n. 104/2010 dispone, con norma specifica, che “i termini processuali sono sospesi dal 1° agosto al 15 settembre di ciascun anno” e, trattandosi di disposizione di carattere “specialenon potrebbe ritenersi abrogata implicitamente da una norma di carattere generale quale è l’articolo 16 del Decreto legge n. 132/2014.

Proprio per ovviare a questa situazione, si segnala che presso la Commissione giustizia della Camera, dove è attualmente in esame, in sede referente, la legge di conversione del Decreto legge n. 83/2015 in materia di misure urgenti in materia fallimentare, civile e processuale civile e di organizzazione e funzionamento dell'amministrazione giudiziaria, è stato presentato, il 15 luglio 2015, un emendamento del relatore che espressamente prevede la sostituzione, all'articolo 54, comma 2, del Decreto legislativo 2 luglio 2010, n. 104, delle parole “15 settembre” con le parole “31 agosto”. 

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL Edilizia industria e artigianato - Addendum del 15/7/2025

21/07/2025

Comunicazione INPGI dei redditi 2024: al via la compilazione

21/07/2025

Esenzione ICI: non necessaria la coabitazione con i familiari

21/07/2025

Licenziamento: impugnazione entro 240 giorni per lavoratore in stato di incapacità

21/07/2025

Decreto Infrastrutture. Cruscotto informativo per gli appalti nella logistica

21/07/2025

CCNL Lapidei industria - Accordo del 15/7/2025

21/07/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy