Processo informatico delle giustizia amministrativa in stallo

Pubblicato il 08 marzo 2010 E’ tema attuale la complicata operatività del processo informatico nella giustizia amministrativa. Per le difficoltà applicative; prima ancora, per i costi di installazione del relativo nuovo sistema informatico (Nsiga), i quali corrispondono oggi al doppio rispetto all’anno di avvio. Queste rivelazioni sono frutto della relazione firmata dalla terza commissione del Consiglio di presidenza, organo di autogoverno di Tar e Consiglio di Stato. Che ammette come non si sia sinora potuto “avere precisa contezza dello stato di attuazione del programma di informatizzazione rispetto alle originarie previsioni finanziarie e contrattuali …”. Ne è motivo la mancanza di una struttura di controllo degli stadi di avanzamento del progetto.
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Dirigenti terziario. Rinnovo Ccnl

11/11/2025

Bonus psicologo, domande entro il 14 novembre

11/11/2025

Marittimi e aviazione civile: dal 2026 conguaglio contributivo e UniEmens

11/11/2025

Diritto alla detrazione dell’Iva assolta sugli acquisiti

11/11/2025

Contributo straordinario 2025 per le imprese editoriali

11/11/2025

CCNL Dirigenti terziario - Ipotesi di accordo del 5/11/2025

11/11/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy