Processo informatico delle giustizia amministrativa in stallo

Pubblicato il 08 marzo 2010 E’ tema attuale la complicata operatività del processo informatico nella giustizia amministrativa. Per le difficoltà applicative; prima ancora, per i costi di installazione del relativo nuovo sistema informatico (Nsiga), i quali corrispondono oggi al doppio rispetto all’anno di avvio. Queste rivelazioni sono frutto della relazione firmata dalla terza commissione del Consiglio di presidenza, organo di autogoverno di Tar e Consiglio di Stato. Che ammette come non si sia sinora potuto “avere precisa contezza dello stato di attuazione del programma di informatizzazione rispetto alle originarie previsioni finanziarie e contrattuali …”. Ne è motivo la mancanza di una struttura di controllo degli stadi di avanzamento del progetto.
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Scuola e formazione: tutela INAIL strutturale dall’anno scolastico 2025/2026

04/08/2025

AI Act: al via dal 2 agosto le regole per i modelli GPAI

04/08/2025

Decreto fiscale pubblicato in GU. Nuova rottamazione e controlli fiscali più tutelati

04/08/2025

Prestazioni di disoccupazione indebite per riclassificazione aziendale: indicazioni Inps

04/08/2025

Riforma fiscale 2024: Assonime sull’addio al doppio binario tra contabilità e fisco

04/08/2025

Inail, rivalutati gli indennizzi per danno biologico dal 1° luglio

04/08/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy