Processo tributario telematico: home page rinnovata

Pubblicato il 05 giugno 2019

Nuova veste per l’applicazione del Processo tributario telematico (PTT). Nella relativa home page sono stati rinnovati l’introduzione di menù e la grafica.

Il restauro dell’applicazione PTT è stato messo a punto in vista della ormai prossima obbligatorietà dei depositi telematici (che, si rammenta, entrerà a regime a partire dal 1° luglio 2019).

E’ quanto comunicato sul portale istituzionale della Giustizia Tributaria, con nota del 4 giugno 2019.

Servizi in tre macro aree

Le novità, disponibili proprio a partire dal 4 giugno, sono volte a consentire un immediato utilizzo di tutti i servizi accessibili dall’area riservata del PTT, che sono stati distinti in 3 macro aree:

  1. Deposito Telematico;
  2. Interrogazione Atti Depositati;
  3. Servizi e Utilità.

Deposito Telematico

Nella sezione dedicata al “Deposito Telematico” - si legge nella nota - è possibile:

In particolare, le relative funzionalità permettono di compilare e completare le schede web della NIR per i depositi degli atti nonché di inviare alla Commissione competente la richiesta di visualizzazione temporanea degli atti contenuti nel fascicolo processuale, per chi ancora non si è costituito.

Interrogazione Atti Depositati

Attraverso la seconda sezione “Interrogazione Atti Depositati” si possono effettuare ricerche relative alle NIR già depositate o accedere al servizio “Telecontenzioso”, con cui è possibile consultare il fascicolo processuale informatico.

E’, inoltre, disponibile una funzionalità di ricerca e di consultazione pubblica dei dati della controversia.

Servizi e Utilità

Infine, grazie alla terza sezione “Servizi e Utilità”, si può:

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Fondoprofessioni, finanziati piani formativi pluriaziendali

05/05/2025

Sicurezza sul lavoro: in arrivo nuovi fondi e nuove misure

05/05/2025

Aggressioni a docenti: maggiori tutele per il personale scolastico

05/05/2025

Coniuge superstite e IMU: quando si è soggetti passivi d’imposta

05/05/2025

Politiche in favore delle persone anziane: via libera al decreto correttivo

05/05/2025

Lavoro sportivo: pubblicato il terzo aggiornamento del mansionario

05/05/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalitĂ  semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy