Procura alla lite Autorizzazioni ko

Pubblicato il 14 maggio 2009
Il Consiglio di stato, con sentenza n. 848 del 16 febbraio 2009, ha affermato che, ai sensi degli articoli 36 e 35 della legge 142/1990, poi trasfusi negli artt. 48, comma 2 e 50, commi 2 e 3, del T.u. sugli ordinamenti degli enti locali, approvato con dlgs 267/2000, il sindaco, quale rappresentante dell'ente comunale, è competente a conferire al difensore del Comune la procura alle liti non essendo a tal fine necessaria l'autorizzazione della giunta municipale. Per il Consiglio “la decisione di agire è resistere in giudizio e il conseguente conferimento del mandato alle liti competono, quindi, in via ordinaria e salvo deroga statutaria, al rappresentante legale dell'ente senza bisogno di autorizzazione della giunta o del dirigente ratione materiae competente”.
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL Laterizi industria - Ipotesi di accordo del 28/10/2025

07/11/2025

CCNL Amministratori di condominio Saci Anaci - Accordo del 31/10/2025

07/11/2025

Amministratori di condominio Saci Anaci. Indennità di vacanza contrattuale e Welfare

07/11/2025

Ccnl Laterizi industria. Rinnovo

07/11/2025

Agevolazioni contributive: aggiornata la dichiarazione “de minimis”

07/11/2025

Esenzione IVA per corsi di lingua: Resto al Sud non vale come riconoscimento

07/11/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy