Procura omnicomprensiva

Pubblicato il 15 marzo 2016

La procura alle liti, ove risulti conferita – come nel caso di specie – in termini più ampi e comprensivi – in base ad una interpretazione costituzionalmente orientata della normativa processuale ed idonea a dare attuazione ai principi di tutela del diritto di difesa e di economia processuale, deve intendersi in grado di attribuire al difensore il potere di esperire tutte le azioni necessarie ed utili per il conseguimento del risultato a tutela dell’interesse della parte assistita.

Procura comprende chiamata in causa del terzo

Vi è compresa, pertanto, anche l’azione di garanzia c.d. impropria, volta, ossia, a salvaguardare l’interesse della parte mediante la chiamata in causa del terzo, perché risponda in suo luogo o venga condannato a tenerla indenne di quanto risulti eventualmente tenuta a prestare all'attore.

E’ quanto chiarito dalla Corte di Cassazione, Sezioni unite civili, con sentenza n. 4909 del 14 marzo 2016, respingendo il ricorso di una società chiamata in causa dall'amministratore di un condominio. La società ricorrente, in particolare, aveva eccepito la carenza di potere del difensore di chiamare in causa il terzo (nella specie, essa stessa in qualità di appaltatrice) in garanzia c.d. impropria, sulla base della sola procura alle liti ed in difetto di specifica facoltà all'uopo espressamente conferita (nella procura medesima o nel contesto dell’atto cui essa accede). 

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Contratti di ricerca e incarichi post-doc: contributi INPS e Uniemens

12/09/2025

CGUE: tutela antidiscriminatoria estesa ai lavoratori caregiver

12/09/2025

Contributi minimi avvocati: avvisi pagoPA e modelli F24 - quarta rata

12/09/2025

Riforma commercialisti 2025: tutte le novità approvate dal Governo

12/09/2025

Bonus psicologo 2025: al via le domande dal 15 settembre

12/09/2025

Prima casa, vendita entro 2 anni. Quando l’utilizzo del credito?

12/09/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalitĂ  semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy