Produttori/intermediari assicurativi, sì alla collaborazione

Pubblicato il 22 gennaio 2016

L’ANIA ha chiesto al Ministero del Lavoro se la nuova disciplina delle collaborazioni organizzate dal committente (art. 2, comma 1, D.Lgs. n. 81/2015) sia applicabile anche con riferimento ai rapporti di collaborazione tra produttori/intermediari assicurativi ed impresa di assicurazione ai fini dello svolgimento delle attività di cui al c.d. Codice delle Assicurazioni private (D.Lgs. n. 209/2005).

Con la risposta all’interpello n. 5 del 20 gennaio 2016, la Direzione Generale per l’Attività Ispettiva ha affermato che i rapporti di collaborazione dei produttori ed intermediari assicurativi non rientrano nel campo di applicazione del citato art. 2, comma 1, nella misura in cui gli stessi siano svolti nel rispetto delle disposizioni speciali di cui al Codice delle Assicurazioni private e delle clausole previste dalla contrattazione collettiva di settore.

Infatti, spiega la risposta ministeriale, nel caso di specie:

per cui, in definitiva, mancano i profili di etero-organizzazione richiesti dal Legislatore per l’applicazione dell’art. 2, comma 1, D.Lgs. n. 81/2015.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Domande di maternità e paternità: nuova funzionalità per consultazione pratiche

01/08/2025

Start-up innovative: chiarimenti su mantenimento requisiti e iscrizione

01/08/2025

Decreto Economia 2025 approvato al Senato: tutte le misure per imprese e famiglie

01/08/2025

CCNL Energia e petrolio - Verbale di accordo del 10/7/2025

01/08/2025

CCNL Consorzi di bonifica - Ipotesi di accordo del 21/5/2025

01/08/2025

Blocco dei licenziamenti per Covid-19: la Corte Costituzionale conferma l’esclusione per i dirigenti

01/08/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy