Professionisti all'attacco sugli studi

Pubblicato il 13 ottobre 2005

I nuovi studi di settore elaborati dal Fisco sono fatti oggetto di osservazioni puntuali e di principio dei Professionisti. Le più rilevanti obiezioni, sollevate da tutti i rappresentanti degli Ordini professionali, riguardano la situazione degli studi associati (per essi si segnala che sono posti limiti che, invece, non valgono per i professionisti in proprio) e quella della scarsa incidenza dei correttivi geografici applicati per la determinazione dei ricavi. Un sondaggio condotto dai consulenti del lavoro, che hanno analizzato le risultanze fiscali delle imprese-clienti, ha rivelato una larga fetta di Srl incongrue ed incoerenti rispetto agl'indici fiscali codificati negli studi di settore.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Passaggi di ruolo: come gestirli nell'era della trasformazione digitale

04/07/2025

Abuso d’ufficio: per la Corte costituzionale l’abrogazione è legittima

04/07/2025

Sicurezza sociale: accordo Italia-Moldova

04/07/2025

Precompilata, regole per spese sanitarie e veterinarie

04/07/2025

Procura alle liti in lingua straniera valida per le Sezioni Unite

04/07/2025

Sicurezza sul lavoro: più malattie, infortuni in itinere e decessi tra studenti

04/07/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy