Profilazione online degli utenti. In Gazzetta le linee guida del Garante privacy

Pubblicato il 07 maggio 2015 Sulla Gazzetta Ufficiale n. 103 del 6 maggio 2015, sono state pubblicate le “Linee guida in materia di trattamento di dati personali per profilazione on line” adottate dal Garante per la protezione dei dati personali con Delibera n. 161 del 19 marzo 2015.

Le linee guida si rivolgono ai fornitori di servizi identificabili ai sensi dell'articolo 2 del Decreto legislativo n. 70/2003, o altrimenti definibili – precisa il provvedimento - come quei soggetti che comunque offrono servizi on line accessibili al pubblico attraverso reti di comunicazione elettronica.

Il provvedimento – si legge nelle premesse delle Linee guida - è finalizzato ad armonizzare, semplificandole, le diverse modalità attraverso le quali è possibile garantire il rispetto dei principi applicabili in materia di protezione dei dati personali nell'espletamento delle attività che caratterizzano la fornitura di servizi on line.

Vengono illustrate, ossia, regole di condotta uniformi nel caso di dati raccolti per finalità di profilazione, cioè per l'analisi e l'elaborazione di informazioni relative a utenti o clienti.

I soggetti coinvolti in dette attività – viene precisato - sono tenuti ad un puntuale rispetto delle disposizioni di legge in materia di trattamento dei dati, “pur considerate le specificità dei contesti nei quali tali soggetti operano e, dunque, prendendo in considerazione possibili, particolari modalità idonee a garantire la necessaria tutela degli utenti".
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Prestazione Universale Inps: novità in arrivo per la presentazione delle domande

09/07/2025

Malati oncologici, ok del Senato: congedo biennale, permessi e smart working

09/07/2025

DDL zone montane: incentivi per lo smart working e bonus natalità

09/07/2025

Omesso versamento di ritenute: sanzioni legittime per la Consulta

09/07/2025

Premi INAIL, esonero per le navi UE/SEE: istruzioni INAIL

09/07/2025

Credito ZES Unica: limiti per l’acquisto di immobili strumentali

09/07/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy