Progetti di bilancio entro fine marzo con eccezioni

Pubblicato il 28 marzo 2011 Le società di capitali, entro il 31 marzo 2011 devono predisporre i progetti di bilancio - 2010 - da sottoporre al vaglio degli organi di controllo. Tuttavia, esiste la possibilità di rinvio al 29 giugno 2011 se ricorrono le situazioni previste dal Codice civile per Spa e Srl. Se si opta per il rinvio senza i requisiti previsti, lo slittamento è sanzionabile in base all’articolo 2631 del Codice civile.

La data della presentazione del progetto deriva da un conteggio a ritroso a partire dal termine per l’approvazione: 120 giorni dalla chiusura dell’esercizio, decurtati i 30 giorni utili per la comunicazione del progetto al collegio sindacale ed al soggetto incaricato della revisione legale dei conti.

Se lo statuto lo prevede – ex articolo 2364 del Cc – i giorni (dalla chiusura dell’esercizio per la convocazione dell’assemblea per l’approvazione del bilancio, o per la presentazione del bilancio ai soci della Srl) possono essere 180. Ma il maggior termine è possibile anche quando è dovuto alla redazione del bilancio consolidato o a specifiche particolari esigenze per struttura e oggetto della società, nonché se sia data opportuna comunicazione da parte degli amministratori nella relazione sulla gestione.
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Nuovo bonus mamme 2025, l’INPS rettifica: domande entro il 9 dicembre

30/10/2025

Consolidato fiscale nazionale e mondiale: opzione entro il 31 ottobre 2025

30/10/2025

Ravvedimento per soggetti ISA aderenti al CPB 2025-2026

30/10/2025

Imprese artigiane: riduzione dei premi INAIL per l’anno 2025

30/10/2025

Concordato preventivo 2025-2026 e ravvedimento

30/10/2025

Cassa commercialisti, deleghe e pagamenti digitali

30/10/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy