"Progetto" a maglie strette

Pubblicato il 17 maggio 2005

Una sentenza del tribunale di Torino sulla qualificazione dei rapporti di lavoro, depositata il 5 aprile 2005, afferma che i collaboratori a progetto impiegati con le tipiche modalità dei dipendenti hanno diritto alla trasformazione del proprio contratto di lavoro in rapporto di lavoro subordinato a tempo indeterminato. Di conseguenza, il recesso intimato dal datore di lavoro integra gli estremi di un licenziamento "ad nutum", senza giusta causa, e come tale illegittimo. Vi è l'obbligo di reintegra nel posto di lavoro se alla fattispecie contrattuale sotto esame è applicabile l'articolo 18 della Legge n. 300/1970.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

La sospensione feriale dei termini processuali

31/07/2025

Ferie e permessi retribuiti, dalla maturazione alle modalità di fruizione

31/07/2025

Sisma 2016: prorogate le agevolazioni previdenziali

31/07/2025

Attiva dal 1° agosto la pausa estiva dei termini processuali

31/07/2025

Crediti professionali: la Cassazione sulla decorrenza degli interessi moratori

31/07/2025

Ferie e permessi retribuiti: obblighi, scadenze e rischi per il datore di lavoro

31/07/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy