Programma-obiettivo per l'incremento e la qualificazione dell'occupazione femminile nel 2010

Pubblicato il 17 luglio 2010

Il provvedimento 9 giugno 2010, pubblicato nella “Gazzetta Ufficiale” n. 159/2010 porta il titolo: “Programma-obiettivo per l'incremento e la qualificazione dell'occupazione femminile, per il superamento delle disparità salariali e nei percorsi di carriera, per la creazione, lo sviluppo e il consolidamento di imprese femminili e per la creazione di progetti integrati di rete”.

Il programma formulato per il corrente anno fissa cinque obiettivi e corrispondentemente cinque tipologie di azioni attuabili: la promozione della presenza delle donne negli ambiti dirigenziali; la stabilizzazione dei rapporti di lavoro temporanei;la modificazione dell’organizzazione del lavoro, con destinatarie le occupate; il consolidamento delle imprese a titolarità femminile e il miglioramento della qualità della vita personale e professionale anche per le lavoratrici migranti.

I soggetti finanziabili sono i datori di lavoro pubblici e privati, le cooperative e i loro consorzi, i centri di formazione professionale accreditati, le organizzazioni sindacali nazionali e territoriali, le associazioni. La durata del progetto per cui si richiede il finanziamento è al massimo di 24 mesi. L'invio del progetto può avvenire anche in formato digitale utilizzando la Posta elettronica certificata.

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

E' nullo il contratto di apprendistato senza formazione

17/10/2025

Esonero contributivo parità di genere: codice “L239” valido da ottobre a dicembre 2025

17/10/2025

Commercialista trattiene la contabilità dell’ex cliente: è appropriazione indebita

17/10/2025

TFR, indice di rivalutazione di settembre 2025

17/10/2025

Compravendita immobiliare, l’irregolarità catastale non annulla l’atto

17/10/2025

CPB 2025: FAQ su benefici premiali, esonero IVA e scadenze di adesione

17/10/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy