Pronte le linee guida per la rendicontazione da parte dei beneficiari del 5 per mille

Pubblicato il 08 dicembre 2010 Dal 7 dicembre 2010 sono disponibili sul sito web del ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali le Linee guida – unitamente all’apposito modello - per la compilazione del rendiconto inerente la destinazione delle quote del 5 per mille, obbligatorio per le associazioni e le organizzazioni destinatarie del beneficio, a pena della restituzione delle somme percepite.

In base a quanto previsto dalla legge Finanziaria 2008, l’obbligo di rendicontazione sul 5 per mille deve essere assolto dal beneficiario solo per le somme percepite sulla base della dichiarazione dei redditi dell’anno 2008 e seguenti. Dunque, l'adempimento diventa decisivo per mantenere l’ammissione al beneficio. Finora mancavano i termini e le modalità per la suddetta rendicontazione.

Il Ministero rende noto, inoltre, che entro la fine dell’anno 2010 sarà pubblicato un riepilogo complessivo delle somme già liquidate, pari ad oltre 730 milioni di euro, per le dichiarazioni dei redditi del 2006, 2007 e 2008.
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL Alimentari industria Conflavoro - Stesura del 4/7/2025

25/07/2025

Formazione continua: welfare per aziende e lavoratori

25/07/2025

Alimentari industria Conflavoro. Rinnovo

25/07/2025

Lavoro subordinato sportivo: accordi collettivi da adeguare alla durata massima di 8 anni

25/07/2025

Bonus nuovi nati: 60 giorni in più per le domande

25/07/2025

Gratuito patrocinio: rigetto impugnabile con opposizione al giudice civile

25/07/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy