Pronti i codici tributo per godere delle agevolazioni fiscali concesse all’industria del cinema

Pubblicato il 15 ottobre 2009

L’agenzia delle Entrate, con la risoluzione n. 258/2009, ha istituito i codici tributo per l’utilizzo in compensazione, tramite modello F24, dei crediti d’imposta concessi alle imprese di produzione cinematografica e alle imprese di produzione esecutiva e di post produzione per la realizzazione di opere cinematografiche.

Si tratta dell’agevolazione fiscale, sotto forma di credito d’imposta, riconosciuta alle citate imprese dalla Legge Finanziaria per il 2008, ai fini di sostenere l’industria del cinema (articolo 1, comma 327, lettera a), e comma 355, L. n. 244/2007). Con decreto del 7 maggio 2009, il ministero per i Beni e le Attività culturali, di concerto con quello dell’Economia, ha definito le modalità applicative delle agevolazioni previste.

L’agenzia delle Entrate, invece, per consentire l’utilizzo in compensazione dei suddetti crediti d’imposta, istituisce i codici “6823” e “6824” che, nel compilare il modello F24, devono essere indicati nella sezione “Erario”, in corrispondenza delle somme indicate nella colonna “importi a credito compensati” o nella colonna “importi a debito versati”, per la restituzione comprensiva di interessi, nei casi di ravvedimento di cui all’articolo 13 del decreto legislativo n. 472/1997.

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Delega unica agli intermediari fiscali: nuove funzionalità dall’8 dicembre

09/10/2025

Intelligenza artificiale: nuovi obblighi per i datori di lavoro

09/10/2025

Intermediari, dall’8 dicembre nuove funzionalità per delega unica

09/10/2025

Intelligenza artificiale: obblighi, cautele e responsabilità dei datori di lavoro

09/10/2025

DAC8: dal 2026 nuove regole UE su cripto-attività, ruling e scambio fiscale automatico

09/10/2025

Festa nazionale san Francesco d'Assisi: promulgata la legge

09/10/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy