Proposta di conciliazione del giudice corredata da direttrici per le parti sull'opportunità di mediare

Pubblicato il 25 ottobre 2013 Con ordinanza depositata il 24 ottobre 2013, il Tribunale di Roma, XIII Sezione civile, ha avanzato alle parti di una controversia in materia di responsabilità sanitaria una proposta conciliativa/transattiva ai sensi dell'articolo 185-bis del Codice di procedura civile disponendo, altresì, che, in caso di mancato raggiungimento dell'accordo nei termini indicati, le parti dovranno procedere alla mediazione stragiudiziale della lite.

Nel testo del provvedimento, l'organo giudicante, pur riconoscendo che la Legge non preveda che la proposta formulata dal Giudice debba essere motivata, ha indicato alcune direttrici che potrebbero orientare le parti nella riflessione sul contenuto della proposta e nella opportunità e convenienza di farla propria.

In particolare, è stato evidenziato che, essendo, una delle parti in causa, un'azienda sanitaria locale, “l'eventuale deprecata scelta di una condotta agnostica, immotivatamente anodina e deresponsabilizzata dell'amministrazione pubblica la potrebbe esporre a danno erariale sotto il profilo delle conseguenze del mancato accordo su una proposta del giudice o mediatoria comparativamente valutata rispetto al contenuto della sentenza”.
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Edilizia: chiarimenti su DURC di congruità e aggiornamenti MUT

06/11/2025

Avvocati, calcolo pensione di vecchiaia su contributi effettivi

06/11/2025

PEC amministratori: l’orientamento di Unioncamere e Notariato

06/11/2025

Bonus mamme: mappa operativa 2025–2027

06/11/2025

Edilizia: novità su MUT e DURC di congruità

06/11/2025

Comunicazione della PEC senza termine per le società già costituite

06/11/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy