Proroga condoni sotto tiro alla Ue

Pubblicato il 09 dicembre 2006

si appresta ad ampliare - da martedì 12 dicembre -  il pacchetto di procedure di infrazione e a porre sotto esame anche l’Italia per l’estensione dei condoni varata nel 2003 e per il divieto imposto alle aziende distributrici di elettricità e gas a svolgere attività “postcontatore”. Si daranno due mesi di tempo al Governo italiano per presentare le proprie giustificazioni su entrambi i fronti, prima di fare scattare i deferimenti di fronte alla Corte Ue. L’accusa mossa al nostro Paese è che non si è agito perseguendo gli scopi della Sesta direttiva, cioè quello di garantire la riscossione dell’Iva e, inoltre, si ritiene che il condono tombale abbia creato gravi distorsioni di concorrenza, dal momento che soggetti economici che effettuano le stesse operazioni in Paesi distinti, sono stati trattati in modo diverso in relazione al pagamento dell’Iva.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Pubblica amministrazione, il nuovo decreto è legge

09/05/2025

Bonus donne dimezzato per assunzioni nei settori con disparità di genere

09/05/2025

Maternità e rientro in azienda: obblighi, diritti e buone pratiche

09/05/2025

CU 2025: regolarizzazione tardiva con ravvedimento operoso

09/05/2025

Nautica da diporto: contributi per motori elettrici. Proroga domande

09/05/2025

Erasmus per giovani imprenditori 2025: al via lo scambio professionale in Europa

09/05/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy