Proroga dei versamenti Professionisti ancora al buio

Pubblicato il 11 agosto 2017

Benché il Ministero dell'Economia e delle Finanze abbia diramato, lo scorso 26 luglio, un comunicato stampa in cui annunciava l'emanazione di un decreto a mezzo del quale sarebbe stata ufficializzata la procrastinazione del termine ultimo per la corresponsione delle imposte con scadenza, già differita, al 21 luglio scorso, quel decreto non è arrivato.

Gli studi professionali sono prossimi alla chiusura per la pausa di agosto.

Il calendario degli adempimenti tributari resta, dunque, al momento, inalterato.

Quel provvedimento era atteso, fortemente voluto, chiesto con forza, a più riprese, dai professionisti, che tra fine giugno e metà luglio scorso hanno vissuto nel caos normativo ed applicativo in tema di proroghe dei termini per l’autoliquidazione del saldo e degli acconti 2017 e 2018.

Il Dpcm “miraggio”:

Si stima che il provvedimento non apparirà sulla «Gazzetta Ufficiale» di questa sera; di conseguenza, a tutti quei soggetti che ancora devono chiudere i conti con l’autoliquidazione 2017/2018 non resta che farlo comunque, fidandosi delle buone intenzioni del MEF e del Governo.

 

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Lavoratori domestici: in scadenza il versamento del secondo trimestre 2025

08/07/2025

Studio associato: rimborsi auto deducibili al 100% se il professionista usa il suo mezzo

08/07/2025

Riduzione del tasso medio per prevenzione: modello OT23 2026

08/07/2025

Vendita totale di quote: no a riqualificazione come cessione d'azienda

08/07/2025

Regime forfetario ammesso senza rinuncia al regime del margine

08/07/2025

Energia. Via libera UE al programma “Energy Release 2.0”

08/07/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy