Proroga del 770 al fotofinish

Pubblicato il 28 maggio 2008 Già nell’Edicola di ieri avevamo anticipato la proposta di rinvio al 10 luglio degli adempimenti fiscali relativi al 770 semplificato e all’invio telematico del 730 da parte dei Caf e degli intermediari. Oggi ancora una precisazione. Al prossimo Consiglio dei ministri (atteso per venerdì 30 maggio) verrà presentato il decreto del presidente del Consiglio contenente la proroga. Sarà il via libera dei vertici politici a rendere ufficiale la nuova scadenza. La precisazione è stata fatta da Daniele Molgora, sottosegretario all’Economia, che spiega come quella della proroga sia un’esigenza sentita da più parti, considerate anche le segnalazioni di problemi di trasmissione, soprattutto per il 770. Inoltre, lo slittamento non comporta alcun effetto per l’Erario. Nessuna variazione è, invece, attesa per la presentazione del 730 da parte dei contribuenti a Caf o intermediari: resta fissata la scadenza del 31 maggio che slitta al 3 giugno. Visti i tempi davvero ristretti per le adempienze – anche per il 770 semplificato il termine ordinario è al 31 maggio – si nota una certa fibrillazione soprattutto tra i consulenti del lavoro che, in assenza di un provvedimento ufficiale di rinvio, dichiarano un “grave imbarazzo e malcontento”, costretti a lavorare con un programma che non funziona bene e minacciati dal pesante sistema sanzionatorio previsto per la ritardata presentazione. Per tali ragioni, reclamano a gran voce che l’Amministrazione finanziaria e l’Economia intervengano immediatamente per formalizzare la proroga.
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL Metalmeccanica Pmi Confimi - Verbale di accordo del 14/07/2025

18/07/2025

Gestione eventi lesivi: dall'Inail il nuovo manuale 2025

18/07/2025

Dl fiscale: ravvedimento speciale e IMU per enti sportivi non commerciali

18/07/2025

Attività subacquee e iperbariche: sorveglianza sanitaria e libretto informatico

18/07/2025

Sezioni Unite: il credito sopravvive alla cancellazione della società

18/07/2025

Certificati di infortunio: nuova modalità telematica per i medici di patronato

18/07/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy