Prorogato l'invio del 770 al 20 settembre 2013

Pubblicato il 25 luglio 2013 Il comunicato stampa n. 125, del 24 luglio 2013, del Ministero dell'economia annuncia la proroga dell'invio del modello 770 al 20 settembre 2013. Il termine iniziale era previsto per il 31 luglio 2013.

Il decreto proposto dal Ministro dell'economia - nel tenere conto delle richieste pervenute dai consulenti del lavoro, con una lettera indirizzata al Direttore dell'Agenzia delle entrate, e dagli altri intermediari, con le quali si lamentavano i tempi ristretti venutisi a creare dopo lo slittamento dei termini di versamento di saldo e acconto del modello Unico 2013 - è stato firmato il 24 luglio 2013 dal Presidente del Consiglio dei Ministri.

Plauso dai consulenti del lavoro che, per voce del Presidente del Consiglio Nazionale Marina Calderone, esprimono apprezzamento all'Agenzia delle entrate e al Mef per aver raccolto tempestivamente le sollecitazioni dei consulenti del lavoro e degli altri professionisti, così “evitando ai professionisti e alle loro strutture un impegno straordinario in un momento molto particolare nella gestione degli adempimenti”.
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Scuola e formazione: tutela INAIL strutturale dall’anno scolastico 2025/2026

30/07/2025

Il datore di lavoro deve indicare le ferie residue prima della cessazione del rapporto

30/07/2025

Lavoro subordinato sportivo: accordi collettivi da adeguare alla durata massima di 8 anni

30/07/2025

Chiusura per ferie dello studio professionale: come e quando utilizzare l'Uniurg

29/07/2025

Metalmeccanica cooperative. Rinnovo

29/07/2025

Tetto retributivo pubblico impiego: cosa cambia con la pronuncia della Corte costituzionale

29/07/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy