Protezione rafforzata per marchi e brevetti

Pubblicato il 13 luglio 2009
Il disegno di legge sullo sviluppo, approvato in via definitiva la scorsa settimana, contiene alcune disposizioni che rafforzano la lotta alla contraffazione e all'alterazione dei marchi e brevetti. Nel dettaglio, il nuovo art. 473 c.p. prevede un innalzamento a sei mesi della pena minima prevista in caso di alterazione, contraffazione o utilizzo di marchi o segni distintivi, nazionali o esteri registrati. Se oggetto di contraffazione o alterazione sono i brevetti, disegni o modelli industriali, la pena viene innalzata rispetto al passato (reclusione da uno a quattro anni e la multa fino a 35.000 euro). Medesima pena per chi, ai sensi del novellato art. 474 c.p. , introduce nel territorio nazionale prodotti industriali con marchi o altri segni distintivi contraffatti o alterati al fine di trarne profitto. Ai sensi nuovo art. 474-bis, poi, è prevista la confisca delle cose che sono servite per commettere i reati e di quelle che ne rappresentano l'oggetto, il prodotto il prezzo o il profitto a chiunque appartengano. Confisca per equivalente nel caso che non risulti possibile individuare i beni in forma specifica. L'art. 474-ter c.p. considera aggravanti a questi reati la commissione sistematica dei reati e un'eventuale struttura organizzativa allestita a tale scopo. Pena attenuata in caso di collaborazione con l'autorità giudiziaria o di polizia.

Eleonora Pergolari
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL Attività ferroviarie - Verbale di accordo del 30/7/2025

08/08/2025

CCNl Enti di sviluppo industriale - Stesura dell'1/8/2025

08/08/2025

Ccnl Consorzi ed Enti di Sviluppo industriale. Rinnovo

08/08/2025

Ccnl Attività ferroviarie. Rateizzazione una tantum

08/08/2025

Contributi ferie non godute: versamento entro il 20 agosto

08/08/2025

Congedo di paternità obbligatorio: anche alla madre intenzionale dal 24 luglio

08/08/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy